Ma come gioca Juric e cosa possiamo aspettarci dalla sua Atalanta? Dopo un ciclo di otto anni sotto la guida di Gian Piero Gasperini, l’Atalanta ha scelto Ivan Juric come nuovo allenatore per la stagione 2025/26. Una decisione che non rappresenta una rottura totale con il passato, ma piuttosto una continuità evolutiva. Juric, allievo di Gasperini ai tempi del Genoa, condivide numerosi principi con il suo maestro, tra cui il pressing alto e l’utilizzo della difesa a tre. Tuttavia, il croato aggiunge al mix una sua precisa identità calcistica, basata su rigore tattico, grande attenzione ai dettagli e una richiesta continua di intensità in ogni fase di gioco. Il modulo base di Juric
Come gioca Juric: 3-4-2-1 come punto di partenza
Il punto di partenza tattico per Ivan Juric è il modulo 3-4-2-1, familiare ai giocatori dell’Atalanta e già collaudato nelle stagioni precedenti. Questo schema si adatta perfettamente alle caratteristiche della rosa attuale, permettendo una distribuzione equilibrata tra difesa, centrocampo e attacco. I principi cardine sono chiari:
- Una linea difensiva a tre che offre solidità e copertura.
- Due esterni di fascia con compiti sia offensivi che difensivi, fondamentali per creare ampiezza.
- Due trequartisti dinamici che si collocano tra le linee avversarie.
- Un’unica punta centrale dotata di forza fisica e capacità di lavorare spalle alla porta.
Sotto la guida di Juric, questo modulo sarà tutt’altro che statico. L’allenatore croato ha dimostrato, sia con il Verona che con il Torino, di saper adattare il suo sistema in base agli avversari. Per esempio, il suo 3-4-2-1 può evolvere in un 3-4-3 più diretto o in un 3-5-2 più coperto, in base alle necessità specifiche della partita.
Come gioca Juric con il pressing alto e l’intensità
Come gioca Juric: Pressing organizzato e verticalizzazioni rapide
Se c’è un elemento che distingue lo stile di gioco di Ivan Juric, è il pressing. La sua Atalanta sarà una squadra aggressiva, corta e compatta tra i reparti. L’obiettivo sarà sempre quello di recuperare palla in zona avanzata e di portare immediatamente il gioco nelle aree pericolose attraverso verticalizzazioni rapide. Per attuare questa visione, i giocatori devono possedere non solo qualità tecniche ma anche doti atletiche di primo livello. Il pressing “ossessivo” richiede infatti grande disciplina e capacità di ripetere sforzi intensi durante tutta la partita.
Marcature a uomo a tutto campo
Un altro tratto distintivo dello stile di Juric è l’utilizzo delle marcature a uomo a tutto campo. Questo approccio, molto raro nel calcio moderno, prevede che ogni giocatore segua il proprio diretto avversario, anche a costo di abbandonare la propria posizione iniziale. L’obiettivo è chiaro: interrompere le linee di passaggio degli avversari e impedire loro di costruire gioco in modo ragionato. Tuttavia, questa strategia può essere rischiosa contro squadre che utilizzano continui movimenti senza palla per disorganizzare la difesa.
Come gioca Juric: I protagonisti
Chi potrebbero essere i titolari?
Con l’arrivo di Juric, alcuni elementi della rosa dell’Atalanta sembrano destinati a ricoprire ruoli chiave. Tra i pali, Marco Carnesecchi manterrà il ruolo da titolare, assicurando sicurezza tra i pali grazie alle sue prestazioni costanti. La difesa sarà guidata da Giorgio Scalvini, una delle giovani promesse del calcio italiano, mentre al suo fianco potrebbe trovare spazio Hien e uno tra Djimsiti e Kolasinac, a seconda delle loro rispettive condizioni fisiche.
Sulle fasce, la competizione sarà elevata. Zappacosta e Ahanor, proveniente dal Genoa, sembrano candidati principali per i due ruoli da titolari, ma attenzione a Bellanova, pronto a mettere in discussione le gerarchie con il suo dinamismo. A centrocampo, la coppia costituita da De Roon ed Ederson garantisce equilibrio, mentre nel ruolo dei trequartisti Samardzic e De Ketelaere sembra avere una marcia in più rispetto agli altri. Per quanto riguarda l’attacco, con l’addio di Lookman e Retegui, sarà Gianluca Scamacca a reggere il peso dell’offensiva della squadra.
Come gioca Juric: Varianti tattiche della nuova Atalanta
Adattabilità e gioco situazionale
Come gioca Juric quando si tratta di adattarsi a diversi scenari? Il tecnico croato è noto per cambiare strategia in corso d’opera, sfruttando la capacità della sua squadra di interpretare più fasi di gioco. Se il pressing non dovesse funzionare, potrebbe ordinare ai suoi di abbassare il baricentro, accettando una fase difensiva più compatta prima di ripartire in contropiede. A questo si aggiunge la possibilità di utilizzare uno schema a due punte quando c’è bisogno di maggiore peso in attacco, sfruttando al massimo le caratteristiche di Scamacca e dei centrocampisti d’inserimento.
Come gioca Juric rispetto a Gasperini?
Continuità o evoluzione?
Ivan Juric eredita una squadra già abituata a giocare ad alti ritmi e con principi di gioco aggressivi. Tuttavia, ci saranno alcune differenze fondamentali rispetto al ciclo di Gasperini. L’Atalanta con Juric potrebbe mostrare una maggiore attenzione alla fase difensiva, evitando quelle pause occasionali che talvolta si verificavano nel passato recente. Per i tifosi e i fantallenatori, questa potrebbe essere una buona notizia, dato che il nuovo allenatore privilegia una maggiore solidità e stabilità tattica.
Come gioca Juric: Cosa aspettarsi dalla nuova Atalanta
Con Juric, l’Atalanta si prepara a vivere un nuovo capitolo della sua storia sportiva. Il pressing costante, le verticalizzazioni fulminee e le marcature individuali saranno tutti elementi centrali nel piano di gioco della “Dea”. Nonostante qualche adattamento, la filosofia di fondo rimarrà fedele a un calcio moderno, intenso e dinamico, in grado di affascinare sia i tifosi allo stadio che gli appassionati di calcio.
Analisi per appassionati di sport e scommesse
Chi segue il calcio non solo come tifoso ma anche come appassionato di pronostici potrebbe guardare con interesse alle prestazioni della nuova Atalanta. Se sei interessato a scommettere sulle partite della “Dea” e sulle altre squadre di Serie A, ti consigliamo di consultare la sezione Scommesse (apre in una nuova scheda) per ottenere informazioni aggiornate e opportunità di gioco.
Ivan Juric porta una chiara identità alla sua nuova squadra, costruendo su solide basi e introducendo la sua personale visione di calcio. Come gioca Juric? La risposta è chiara: con intensità, organizzazione meticolosa e attenzione ai dettagli. Mentre i tifosi attendono con impazienza di vedere la “Dea” in azione, una cosa è certa: l’Atalanta continuerà a essere una delle squadre più affascinanti della Serie A.