Le amichevoli Serie A rappresentano un momento fondamentale per prepararsi alla nuova stagione calcistica. Questi match non sono solo un’occasione per mettere alla prova le nuove formazioni, ma anche per osservare i primi segnali di tattiche e strategie che le squadre adotteranno durante il campionato. Con curiosità, novità e appuntamenti immancabili, scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sulle amichevoli Serie A di quest’anno.
Perché le amichevoli Serie A sono così importanti?
Le amichevoli precampionato sono un’opportunità cruciale per le squadre. Prima ancora che i riflettori si accendano sul campionato, i team approfittano di queste partite per sperimentare nuove formazioni, integrare i nuovi acquisti e solidificare la preparazione fisica dei giocatori. I tifosi, inoltre, attendono con entusiasmo questi momenti per vedere all’opera i loro beniamini dopo la pausa estiva.
Ma quest’anno, le amichevoli Serie A assumono un’importanza particolare. Con numerosi cambi di panchina e l’arrivo di nuovi allenatori, come Tudor alla Juventus, Conte al Napoli e Gasperini alla Roma, le squadre si trovano a dover adattarsi rapidamente alle nuove filosofie di gioco.
Un’estate di sfide memorabili
Calendario delle amichevoli Serie A
Vediamo quali sono gli impegni più interessanti secondo il calendario già ufficializzato.
ATALANTA
- Atalanta vs Atalanta U23 26/7 a Clusone
- Lipsia-Atalanta: 2/08, Red Bull Arena (ore 15)
- Colonia-Atalanta: 9/8, RheinEnergieStadion (ore 15.30)
BOLOGNA
- Bologna-Gitschberg Jochtal: 17/07, Centro sportivo Valles (ore 18)
- Bologna-Virtus Verona: 20/07, Centro sportivo Valles (ore 17)
- Triangolare Bologna vs Südtirol vs Sassuolo a Bolzano 26/7 dalle 18
- Bologna-Levadeiakos: 2/08, Centro Tecnico Niccolò Galli (orario da definire)
- Stoccarda-Bologna: 9/08, Mercedes-Benz Arena (ore 17)
- Bologna-OFI Creta: 16/08, Stadio Dall’Ara (ore 20:45)
CAGLIARI
- Cagliari-Ospitaletto, 19/07, Temù (BS), Campo Comunale (ore 17)
- Galatasaray-Cagliari, 23/07, Raiffeisen Arena (ore 19.30)
- Hannover 96-Cagliari, 26/07, Heinz von Heiden Arena (ore 14)
- Cagliari-Saint-Étienne, 02/08 Cagliari, Unipol Domus “Trofeo Gigi Riva” (ore 20.30)
- Racing Santander-Cagliari, 09/08 Santander, “Campos de Sport de El Sardinero” (ore 10.30)
- Racing Santander-Cagliari, 09/08 Santander, “Campos de Sport de El Sardinero” (ore 19.00)
COMO
- Como-Lille OSC: 18/07, Stadio Sinigaglia (ore 19:30)
- Como Cup a eliminazione diretta dal 23 al 27 luglio
- Como-Al-Ahli 23/7 alle 20.30 Ajax-Celtic 24/7 alle 20:30
- Finale per il terzo posto alle 20:30 del 26/7
- Finale per il primo posto alle 20:00 del 27/7
CREMONESE
- Cremonese-Torino 26/7 (Prato dello Stelvio) ore 17
FIORENTINA
- Fiorentina-Primavera: 20/07, stadio Curva Fiesole Firenze (ore 20)
- Grosseto-Fiorentina: 24/07, stadio Carlo Zecchini Grosseto (ore 20)
- Fiorentina-Carrarese: 25/07, stadio Curva Fiesole, Firenze (ore 20)
- Leicester-Fiorentina: 3/08, King Power Stadium (ore 16)
- Nottingham Forest-Fiorentina: 5/08, City Ground Stadium (ore 20.45)
- Manchester United-Fiorentina: 9/08, Old Trafford Manchester (ore 12.45)
- Fiorentina-Japan University FA: 14/08, stadio Curva Fiesole Firenze (ore 20)
GENOA
- Genoa-Fassa, 16/07, Moena (ore 17.30)
- Genoa-Kaiserslautern: 19/07, Moena (ore 15)
- Genoa-Mantova: 26/07, Moena (ore 16)
- Triangolare contro il Villareal: 31/07 allo stadio Carlos Tartierre Oviedo (ore 19)
- Triangolare contro il Real Oviedo: 31/07 allo stadio Carlos Tartierre Oviedo (ore 20)
- Rennes-Genoa: 9/8 al Roazhon Park (ore 18)
INTER
In attesa di comunicazione
JUVENTUS
- Borussia Dortmund-Juventus: 10/08, Signal Iduna Park (ore 17:30)
LAZIO
- Avellino-Lazio: 26/07, Stadio Benito Stirpe (20:30)
- Fenerbahce-Lazio: 30/07, Fenerbahçe Ülker Stadyumu (19.30)
- Galatasaray-Lazio: 2/08, Rams Park Arena (20)
- Burnley-Lazio: 9/08, Turf Moor (16)
- Lazio-Olympiacos: 16/8, Centro d’Italia-Manlio Scopigno di Rieti (orario da definire)
LECCE
- Lecce-Natz: 23/7, Naz-Sciaves (19:00)
- Lecce-Spezia: 27/7, Bressanone (18:00)
- Lecce-Carrarese: 03/08 (dettagli da definire)
*Resta da definire il quarto test amichevole (tra la gara con Spezia e quella con la Carrarese) che verrà comunicato successivamente
MILAN
- Arsenal-Milan: 23/07, Singapore (ore 13:30)
- Liverpool-Milan: 26/07, Honk Kong (ore 20:30)
- Perth Glory-Milan: 31/07, dettagli da definire
- Leeds-Milan: 9/08, Aviva Stadium (ore 16)
- Chelsea-Milan: 10/08, Stamford Bridge (ore 16)
NAPOLI
- Napoli-Arezzo: 22/7, Dimaro (18)
- Napoli-Catanzaro: 26/7, Dimaro (18)
- Napoli-Stade Bretois: 03/08, Castel di Sangro (19)
- Napoli-Girona: 09/08, Castel di Sangro (19)
- Napoli-Olympiakos: 13/08, Castel di Sangro (20)
PARMA
- Parma-Parma U19 Primavera: 20/07, Mutti Training Center di Collecchio (ore 9.30)
- SV Werder Brema-Parma: 26/07, Parkstadion a Zell am Ziller in Austria (ore 15.00)
- Real Club Deportivo Maiorca-Parma: 31/07, Wörgl in Austria (ore 11.00 )
- Fussballclub Heidenheim 1846-Parma: 9/08, Voith Arena ad Heidenheim an der Brenz in Germania (ore 15.00)
PISA
- Pisa-Rappresentativa Valle d’Aosta: 20/7, Centro Sportivo del Valdigne Mont Blanc (18)
- Pisa-Bra: 23/7, Centro Sportivo del Valdigne Mont Blanc (18)
- Pisa-Pro Vercelli: 27/7, Centro Sportivo del Valdigne Mont Blanc (17.30)
- Empoli-Pisa: 30/7, Stadio Castellani (18.30)
- Pisa-Bayer Leverkusen: 5/8, Bay Arena di Leverkusen (18)
- Pisa-Augsburg: 8/8, a porte chiuse ad Augusta (18)
ROMA
- Kaiserslautern-Roma: 26/07, Fritz Walter Stadion (ore 18)
- Roma-Lens: 2/08, Stadio Felix Bollaert (ore 18)
- Aston Villa-Roma: 06/08, Pouland Bescot Stadium (ore 20:30)
- Everton-Roma: 9/08, Hill Dickinson Stadium (ore 15)
SASSUOLO
- Sassuolo-Real Vicenza a Ronzone 15/07 ore 17:30
- Sassuolo-Trento a Ronzone 23/07 ore 18
- Triangolare Sassuolo vs Südtirol vs Bologna a Bolzano 26/07 dalle 18:00
- Empoli-Sassuolo: 05/08, Stadio Carlo Castellani (ore 18:30)
TORINO
- Ingolstad-Torino 19/7 (Prato dello Stelvio) ore 17
- Torino-Cremonese 26/7 (Prato dello Stelvio) ore 16
- Valencia-Torino 9/8 (Valencia) ore 21
UDINESE
- Werder Brema-Udinese 9/8 (Weserstadion) ore 15.30
VERONA
- Verona-Top 22 Calcio Dilettanti Verona, 16/07 al Centro Sportivo La Pineta, Folgaria, Trentino Alto Adige (ore 17.30)
- Verona-ASD Rovereto, 20/07 al Centro Sportivo La Pineta, Folgaria, Trentino Alto Adige (ore 17.30)
- Verona-Virtus Verona, 27/07 al Centro Sportivo La Pineta, Folgaria, Trentino Alto (ore 17.30)
Le prime a scendere in campo
Le amichevoli estive 2025/26 sono iniziate il 15 luglio con il Sassuolo contro il Real Vicenza, seguita il giorno dopo dalle sfide tra Genoa e Fassa, e tra Verona e la Rappresentativa Dilettanti Verona. Un inizio che ha permesso ai tifosi di assaporare subito il ritorno al calcio giocato.
Il Sassuolo è anche protagonista di altri test importanti, come il triangolare contro Bologna e Südtirol, mentre la Lazio affronterà club internazionali come Olympiakos e Fenerbahçe per verificare la solidità tattica della formazione di Sarri.
Le grandi squadre e le sfide di prestigio
Tra le sfide più attese figurano alcuni incontri di altissimo livello internazionale. Il Milan affronterà l’Arsenal a Singapore e il Chelsea allo Stamford Bridge, offrendo ai tifosi connessioni globali con il calcio d’élite. Anche la Juventus, guidata da Tudor, si metterà alla prova contro il Borussia Dortmund, cercando di ritrovare la compattezza e puntare ad un campionato da protagonista.
La Roma, invece, avrà il compito di misurarsi con l’Everton e l’Aston Villa, squadre che rappresentano un importante banco di prova per l’avvio della nuova stagione.
Curiosità e storie dietro le amichevoli
Test di “lusso” o opportunità concreta?
Le amichevoli Serie A negli anni sono cambiate, diventando uno strumento più strategico che puramente dimostrativo. Ad esempio, nel 2019 il Napoli affrontò il Liverpool campione d’Europa e, sorprendentemente, vinse 3-0, dando un forte segnale per la stagione che seguì.
Non tutte le amichevoli, però, sono di alto livello. I match contro squadre locali o di categorie inferiori servono spesso per testare la condizione atletica dei giocatori e integrare gradualmente i nuovi arrivati nelle dinamiche di squadra.
Giocatori da tenere d’occhio
Quest’estate, gli sguardi saranno puntati su diversi volti nuovi della Serie A. Ad esempio, il Napoli di Conte vede l’arrivo di talentuosi giovani promesse che potrebbero sorprendere durante i primi incontri amichevoli. Anche la Lazio, con il ritorno di Sarri, punterà su una rosa giovane e dinamica, ideale per testare approcci tattici innovativi.
Dove vedere le amichevoli Serie A
Quasi tutte le amichevoli saranno disponibili su DAZN, che offre una copertura completa delle sfide più rilevanti. Tuttavia, i tifosi che vogliono seguire il Napoli dovranno accedere a un servizio pay-per-view per godere delle loro partite estive, incluse le sfide contro Girona e Olympiakos. Grazie alle piattaforme streaming, sarà possibile seguire le partite ovunque, da tablet, smartphone o computer.
Vuoi approfondire il mondo delle scommesse sportive durante i match della Serie A e amichevoli? Scopri di più su Scommesse e approfitta delle migliori offerte per essere sempre informato sui risultati.
Le amichevoli Serie A come preludio alla stagione 2025/26
Ogni estate, le amichevoli rappresentano molto più di semplici partite preparatorie. Sono un momento in cui i tifosi rinnovano il loro entusiasmo, i giocatori consolidano lo spirito di squadra e gli allenatori tracciano le strategie per affrontare una lunga e intensa stagione calcistica.
Con un calendario già fitto di sfide, aspettative e sorprese, il campionato di Serie A 2025/26 si preannuncia avvincente come non mai. Che la vostra squadra giochi contro i giganti europei o contro club di categoria inferiore, l’importante è esserci e vivere ogni emozione. Restiamo pronti per un campionato che promette spettacolo, passione e grandi colpi di scena.
Ecco gli incontri di oggi 10 agosti 2025