Skip to main content
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

L’Italia del tennis punta in alto negli Stati Uniti con Tennisti italiani US Open 2025

I tennisti italiani US Open 2025 arrivano a Flushing Meadows con grandi aspettative e una solida reputazione costruita negli ultimi anni. Grazie a una generazione d’oro e a risultati sempre più importanti nei tornei del circuito ATP e WTA, l’Italia si presenta allo US Open con atleti in grado di competere ai massimi livelli sia nel singolare che nel doppio. In questo articolo analizziamo chi sono i protagonisti più attesi, le promesse emergenti e le possibilità concrete di arrivare lontano nell’ultimo Slam della stagione.


I tennisti italiani US Open 2025 nel tabellone maschile

Sinner, Berrettini e Musetti: obiettivi ambiziosi

Tra i tennisti italiani US Open 2025, Jannik Sinner rappresenta il nome di punta. Il talento altoatesino è ormai una realtà stabile nei primi cinque del mondo, e arriva a New York dopo una stagione ad altissimo livello. Le sue performance sul cemento sono sempre state solide, e la sua maturità tattica gli consente di gestire i momenti chiave dei match con grande freddezza. Per molti esperti, Sinner è uno dei candidati più credibili alla vittoria finale dello Slam americano.

A fare compagnia a Sinner nel tabellone principale c’è Matteo Berrettini, tornato competitivo dopo un periodo complesso sul piano fisico. Il suo servizio potente e il gioco aggressivo lo rendono un avversario pericoloso su campi veloci. Berrettini ha già raggiunto la seconda settimana negli Slam in passato, e in questo US Open mira a superare almeno i quarti di finale.

Non va dimenticato Lorenzo Musetti, tennista elegante e talentuoso che ha dimostrato nel 2025 una crescita notevole anche sulle superfici rapide. Il suo rovescio a una mano e la capacità di variare il gioco possono essere armi decisive contro avversari fisici. Musetti punta a migliorare il risultato dello scorso anno, quando si era fermato al terzo turno.

I tennisti italiani US Open 2025 nel tabellone maschile sono dunque tra i più competitivi dell’intera delegazione europea, e non è escluso che uno di loro possa sorprendere il mondo.


Le protagoniste italiane del tennis femminile

Tennisti italiani US Open 2025 – Paolini, Cocciaretto e le giovani promesse azzurre

Se parliamo di tennisti italiani US Open 2025, non possiamo ignorare l’altissimo livello espresso anche nel circuito femminile. Jasmine Paolini guida il gruppo con il suo stile combattivo e la capacità di adattarsi a ogni tipo di superficie. Attualmente tra le prime 20 del mondo, Paolini ha ottenuto importanti successi nei WTA 1000 e punta a raggiungere almeno gli ottavi di finale a New York.

Elisabetta Cocciaretto si conferma tra le tenniste più solide del panorama azzurro. La sua crescita è stata costante, e nel 2025 ha migliorato il proprio rendimento sui campi duri. Con una mentalità sempre più matura e una grande determinazione, Cocciaretto punta a superare il secondo turno e a consolidare la propria posizione nel ranking.

Grande attenzione anche per le giovani in ascesa come Matilde Paoletti e Nuria Brancaccio. Le due azzurre stanno cercando di entrare nel main draw attraverso le qualificazioni e rappresentano il futuro del tennis tricolore. I loro risultati nei tornei minori lasciano ben sperare, e un buon sorteggio potrebbe permettere loro di sorprendere.

Le tenniste italiane, insieme ai colleghi uomini, contribuiscono a rafforzare la presenza dei tennisti italiani US Open 2025 come una delle delegazioni più temibili del torneo.


Doppio e doppio misto: le chance italiane

Tennisti italiani US Open 2025 – Le coppie azzurre e il sogno semifinale

Non sono solo i singolaristi a rendere interessante la spedizione dei tennisti italiani US Open 2025. Anche nelle specialità del doppio e del doppio misto l’Italia si presenta con atleti esperti e affiatati. Tra gli uomini, la coppia composta da Andrea Vavassori e Simone Bolelli punta a migliorare il buon risultato ottenuto a Roma e a raggiungere almeno i quarti a New York. La loro intesa consolidata e le buone performance contro le top seed li rendono outsider molto pericolosi.

Nel doppio femminile, occhi puntati su Lucia Bronzetti e Martina Trevisan, due tenniste che hanno trovato un buon equilibrio nel gioco a rete e nella copertura del campo. Il loro obiettivo è superare almeno il secondo turno, in un tabellone molto competitivo che vede in gara le migliori coppie del mondo.

Infine, nel doppio misto, potrebbero scendere in campo combinazioni nuove tra i tennisti italiani, con mix di giovani ed esperti. In un contesto dinamico come lo US Open, dove tutto può succedere, l’Italia ha carte interessanti da giocare anche nelle discipline a squadre.

Le speranze non mancano, e il numero di tennisti italiani US Open 2025 presenti in tutte le categorie conferma la solidità e la crescita costante del tennis azzurro a livello internazionale.


Gioca responsabilmente con Quigioco.it

Segui da vicino il torneo e vuoi rendere l’esperienza ancora più coinvolgente? Su Quigioco.it puoi farlo nel pieno rispetto del Gioco Responsabile. Nella sezione dedicata (quigioco.it/supporto/gioco-responsabile) troverai strumenti per impostare limiti di deposito, monitorare le abitudini di gioco e ricevere supporto in caso di necessità. Giocare in modo sicuro significa tutelarsi e rendere il divertimento sempre sano e sostenibile.

Registrarsi su Quigioco è semplice: compila il modulo, verifica i tuoi dati e accedi all’intera piattaforma, anche da mobile o app. Inoltre, scopri le promozioni attive, tra bonus benvenuto, offerte settimanali e promozioni speciali dedicate ai grandi eventi come lo US Open 2025.

Scommettere sul tennis è ancora più emozionante se lo fai con responsabilità.

INIZIA A GIOCARE