I tanto attesi sorteggi Europa League per la stagione 2025/26 si avvicinano, e l’entusiasmo di tifosi, squadre e addetti ai lavori è alle stelle. Ogni anno, questo momento non è solo un appuntamento ufficiale, ma anche un’occasione per iniziare a immaginare le sfide e i percorsi delle squadre nelle competizioni europee. La nuova edizione si preannuncia spettacolare, con due squadre italiane pronte a dare battaglia per arrivare fino in fondo.
Scopriamo insieme tutte le informazioni essenziali sui sorteggi, dalle date e gli orari alla composizione delle fasce. Approfondiremo anche possibili scenari, curiosità e dettagli sulle squadre italiane partecipanti.
Quando e dove seguire i sorteggi Europa League?
I sorteggi Europa League si terranno venerdì 29 agosto 2025 alle ore 13:00 (ora italiana) nella prestigiosa sede della UEFA a Nyon, in Svizzera. L’evento sarà trasmesso in diretta su Sky Sport 24, accessibile sia tramite abbonamento Sky sia attraverso la piattaforma NOW. Per chi preferisce una soluzione gratuita, sarà possibile seguire l’intera cerimonia sul canale YouTube di Sky Sport, rendendo l’evento accessibile anche ai fan più giovani o casuali.
Questo momento rappresenta l’inizio ufficiale della fase a gironi della Europa League, determinando i futuri scontri. Si tratterà di un evento emozionante, specialmente considerando il nuovo format competitivo introdotto dalla UEFA, già sperimentato con successo nella scorsa stagione.
Come funziona il nuovo format della fase a gironi?
Dal 2024, la fase a gironi della competizione è stata rivoluzionata. Le squadre non vengono più suddivise in classici gruppi di quattro, ma collocate in un’unica classifica complessiva, con partite di andata e ritorno contro avversari casuali, estratti proprio durante i sorteggi. Questo sistema ha reso la competizione più avvincente, costringendo ogni squadra a dare il massimo in ogni partita per ottenere punti preziosi.
Per approfondire ulteriormente gli aspetti tecnici e scoprire le quote per le partite più attese, visita questa sezione dedicata.
Le squadre italiane ai sorteggi Europa League 2025
A rappresentare il calcio italiano nei sorteggi Europa League di quest’anno ci saranno la Roma e il Bologna, entrambe pronte a lasciare il segno. La Roma ha ottenuto l’accesso grazie alla solida posizione in campionato, mentre il Bologna festeggia uno storico ingresso nella competizione grazie alla vittoria della Coppa Italia.
Una squadra con grandi ambizioni
La Roma parteciperà con l’obiettivo dichiarato di portare a casa un trofeo internazionale. Guidata da un allenatore esperto e con una rosa ricca di talento, i giallorossi saranno sicuramente una delle squadre da tenere d’occhio. Tra i nomi di spicco ci sono Paulo Dybala, sempre decisivo nelle serate europee, e Gianluca Mancini, leader difensivo
Dall’altra parte, il Bologna si presenta all’Europa League con meno pressione ma con tanto entusiasmo. Dopo anni di sacrifici, i rossoblù si sono guadagnati il posto con merito e non intendono fermarsi. Allenati da un tecnico giovane e ambizioso, potrebbero trasformarsi nella sorpresa della competizione.
Pronostici sui sorteggi Europa League
Non è mai facile prevedere cosa accadrà durante i sorteggi Europa League, ma possiamo fare alcune ipotesi. Le fasce vengono determinate in base al ranking UEFA delle squadre, il che significa che Roma e Bologna potrebbero affrontare club di calibro molto diverso.
Con un buon ranking, la Roma potrebbe evitare le squadre più forti nelle prime fasi, affrontando quindi avversarie moderate come il Braga o il Sturm Graz. Tuttavia, la possibilità di trovarsi di fronte big europee come Liverpool o Bayer Leverkusen rimane concreta.
Il Bologna, invece, partirà con un ranking inferiore, aumentando la possibilità di incontrare squadre blasonate già nella prima fase. Tra gli avversari “pericolosi” potrebbero esserci club come il Villarreal o il Fenerbahçe, ma questa potrebbe anche essere un’opportunità per misurare il vero valore della squadra.
Curiosità sui sorteggi Europa League
La tradizione
Ogni anno, i sorteggi UEFA sono accompagnati da aneddoti e curiosità. Ad esempio, sono spesso presenti ospiti importanti come ex calciatori leggendari o figure simboliche delle squadre partecipanti. Nelle ultime edizioni, infatti, abbiamo visto protagonisti come Didier Drogba e Francesco Totti annunciare accoppiamenti emozionanti.
Sorteggi Europa League Favoriti per la vittoria finale
Tra le squadre più quotate per questa edizione dell’Europa League, troviamo senza dubbio il Liverpool, reduce da una stagione altalenante in Premier League ma sempre pericoloso nelle competizioni europee. Attenzione anche al Bayer Leverkusen e all’Ajax, che con le loro giovani rose potrebbero rappresentare una seria minaccia.
I sorteggi Europa League per la stagione 2025/26 rappresentano il primo capitolo di una competizione che vedrà protagoniste alcune delle migliori squadre europee. Con la Roma e il Bologna pronte a sfidare avversarie di alto livello, le speranze dei tifosi italiani sono alte.
Per non perdere nemmeno un momento di questo appassionante evento, segui la diretta su Sky o sul canale YouTube dedicato. E per ulteriori dettagli su pronostici e scommesse, visita questa pagina. Emozioni e colpi di scena non mancheranno, e questa edizione dell’Europa League promette di scrivere una nuova pagina di storia calcistica.