Skip to main content
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

Programma ufficiale: orari e stadi

Serie a 2025 prima giornata — Chi apre il campionato e dove si gioca

Serie a 2025 prima giornata con il via che arriva sabato 23 agosto alle 18:30 con due aperture in contemporanea e due atmosfere molto diverse. A Genova, il Luigi Ferraris spinge Genoa–Lecce dentro un rito che al Ferraris conoscono bene: cori, bandiere e il primo abbraccio della Gradinata Nord a una squadra che in casa sa alzare l’intensità. In parallelo a Reggio Emilia, il Mapei Stadium – Città del Tricolore ospita Sassuolo–Napoli: l’impianto moderno esalta il possesso palla neroverde, mentre il Napoli porta qualità tra le linee e pressione alta già dall’esordio. È un doppio antipasto che racconta subito ritmi e identità diverse del nostro campionato.

In prime time (23/08, 20:45) tocca a due palchi iconici. A San Siro (Stadio Giuseppe Meazza) c’è Milan–Cremonese: debutto di peso per i rossoneri davanti a un pubblico vastissimo e test immediato per i grigiorossi, che dovranno reggere un possesso palla lungo e le corse degli esterni. Allo Stadio Olimpico di Roma va in scena Roma–Bologna: sfida ad alta densità tattica, con la Roma chiamata a verticalizzare contro una squadra organizzata, abituata a pressare e a gestire i tempi del match con ordine.


Domenica: partite e teatri del calcio

Focus cronologico della serie a 2025 prima giornata

La domenica 24 agosto si apre ancora con la doppia fascia 18:30. All’Unipol Domus, Cagliari–Fiorentina promette intensità: stadio raccolto, tifo caldissimo e una Viola che ama alternare costruzione pulita e attacchi diretti sugli spazi. In contemporanea, il Giuseppe Sinigaglia affacciato sul lago ospita Como–Lazio: cornice unica e gara con chiavi tecniche chiare, perché i biancocelesti cercano dominio territoriale mentre il Como proverà a ribaltare campo con uscite rapide e catene laterali rodate.

In serata, alle 20:45, arrivano due banchi di prova per obiettivi opposti. Al Gewiss Stadium c’è Atalanta–Pisa: la Dea saluta il proprio pubblico con ritmi alti e ampiezza, mentre i toscani, neopromossi, dovranno difendere l’area con ordine e colpire sulle seconde palle. All’Allianz Stadium il menù dice Juventus–Parma: struttura fisica e palle inattive bianconere contro l’entusiasmo dei ducali, che tornano tra i grandi con una proposta verticale e attenzione ai piazzati. Due partite che, al netto della condizione di agosto, iniziano già a disegnare gerarchie.


Monday Night e chiusura del turno

Chiusura della serie a 2025 prima giornata

La coda del primo round si gioca lunedì 25 agosto. Alle 18:30 la Dacia Arena (Stadio Friuli) ospita Udinese–Verona: impianto perfetto per transizioni rapide, densità in mezzo e ricerca del duello fisico, con due squadre che sanno sfruttare gli errori avversari. Alle 20:45 cala il sipario con Inter–Torino a San Siro: partita che mette subito in vetrina ambizioni e compattezza difensiva. L’Inter cercherà dominio territoriale e pressione sui centrali, il Torino proverà a sporcare linee di passaggio e a colpire con inserimenti sul lato debole. Nel complesso, l’ordine temporale del weekend — 23/08 h 18:30 Genoa–Lecce (Luigi Ferraris) e Sassuolo–Napoli (Mapei); 23/08 h 20:45 Milan–Cremonese (San Siro) e Roma–Bologna (Olimpico); 24/08 h 18:30 Cagliari–Fiorentina (Unipol Domus) e Como–Lazio (Sinigaglia); 24/08 h 20:45 Atalanta–Pisa (Gewiss) e Juventus–Parma (Allianz); 25/08 h 18:30 Udinese–Verona (Dacia Arena); 25/08 h 20:45 Inter–Torino (San Siro) — distribuisce big match, debutti casalinghi e trasferte insidiose su tre giorni, con stadi e orari che possono incidere parecchio sulla lettura del risultato.


Serie a 2025 prima giornata — Le neopromosse dalla B

Cosa aspettarsi da Sassuolo, Pisa e Cremonese

Le tre nuove arrivate sono Sassuolo, Pisa e Cremonese. Il Sassuolo rientra subito nel massimo campionato con la consueta identità proattiva: palleggio, catene laterali tecniche e aggressione immediata alla perdita. L’incrocio con il Napoli al Mapei Stadium è un esame di maturità: servirà uscita pulita dal pressing e capacità di difendere la profondità, perché gli azzurri attaccano lo spazio con continuità.

Il Pisa si presenta con organizzazione, atletismo sul lato forte e piazzati curati. A Bergamo, contro l’Atalanta, dovrà stringere le linee tra difesa e centrocampo, accettare di soffrire le rotazioni nerazzurre sugli esterni e cercare il momento giusto per verticalizzare: seconde palle e tagli sul secondo palo possono diventare armi.

La Cremonese arriva con blocco squadra solido e principi chiari. A San Siro contro il Milan il compito è proibitivo: lunghe fasi senza palla e difesa dell’area con massima concentrazione. Ma i grigiorossi sanno risalire il campo con smarcamenti preventivi e attacchi rapidi alle spalle dei terzini. Per tutte e tre, l’obiettivo della serata inaugurale è trasformare l’entusiasmo in lucidità: duelli, palloni sporchi, gestione delle ripartenze e attenzione ai calci piazzati possono consegnare punti pesanti già al debutto.


serie a 2025 prima giornata — Le italiane in Champions ed europee

Impatto europeo sulla serie a 2025 prima giornata

Oltre al calendario domestico, incombe l’agenda internazionale. Le squadre qualificate alla Champions League — tipicamente Inter, Milan, Juventus e Atalanta (con eventuali variazioni legate ai piazzamenti) — iniziano la stagione con l’esigenza di bilanciare minutaggi e preparazione. Chi ha la Champions alle porte spesso gestisce i carichi nell’esordio: rotazioni mirate sugli esterni, minutaggi controllati per i rientranti e attenzione massima ai dettagli difensivi per evitare rincorse. Le qualificate a Europa League — ad esempio Roma e Bologna — portano una doppia missione: consolidare principi di gioco in campionato e affinare meccanismi per il giovedì europeo, dove intensità e duelli a campo aperto sono la norma. Le partecipanti alla Conference League (fascia che può coinvolgere club come Fiorentina o Lazio a seconda del quadro definitivo) tendono a utilizzare la prima giornata come banco di prova per rotazioni e ruoli alternativi, mantenendo però un undici competitivo.

Sul piano pratico, l’impegno europeo incide su tre fronti. Gestione energie: con caldo e distanza ridotta tra partite, l’uso delle cinque sostituzioni diventa decisivo dal 60’ in poi. Strategia: le big europee cercano di chiudere i match del weekend senza allungarli, puntando a segnare entro l’ora di gioco per controllare. Psicologia: l’esordio in coppa alle porte può generare cautela nelle scelte rischiose, ma anche fame di segnali forti. Per i pronostici, considerare l’agenda UEFA aiuta a leggere perché qualche favorita scelga un piano più prudente o ruoti uomini chiave già nella partita inaugurale della serie A 2025 2026.

INIZIA A GIOCARE