Quanti scudetti ha vinto Ibrahimovic: la storia di un campione unico
Dalla Svezia al mondo, il percorso di Zlatan
Parlare di quanti scudetti ha vinto Ibrahimovic significa raccontare la carriera di uno dei più grandi e carismatici calciatori del XXI secolo. Nato a Malmö nel 1981, Zlatan inizia la sua avventura calcistica nella squadra della sua città, dimostrando da subito un talento fuori dal comune, unito a forza fisica, tecnica sopraffina e una personalità dominante.
Nel 2001 viene acquistato dall’Ajax, dove esplode a livello internazionale: qui conquista due campionati olandesi e una Coppa d’Olanda. La sua eleganza abbinata alla potenza lo rendono presto un giocatore ricercato dai top club europei. Il salto nel calcio italiano segnerà l’inizio di una carriera costellata di successi, trionfi e gol indimenticabili.
Ibrahimovic è stato molto più di un attaccante: è stato un leader, un’icona e una figura capace di cambiare il destino delle squadre in cui ha giocato.
Squadre in cui ha giocato Zlatan Ibrahimovic
Dai campionati nordici ai club più vincenti d’Europa
Durante la sua straordinaria carriera, Zlatan Ibrahimovic ha vestito le maglie di:
- 
Malmö FF (Svezia)
 - 
Ajax (Paesi Bassi)
 - 
Juventus (Italia)
 - 
Inter (Italia)
 - 
Barcellona (Spagna)
 - 
Milan (Italia)
 - 
Paris Saint-Germain (Francia)
 - 
Manchester United (Inghilterra)
 - 
Los Angeles Galaxy (Stati Uniti)
 - 
Milan (nuovamente, fino al ritiro nel 2023)
 
Ovunque sia andato, ha lasciato un segno indelebile: gol, leadership, trofei e una mentalità vincente. Il suo percorso attraversa cinque grandi campionati europei e tre continenti, rendendolo uno dei pochi giocatori nella storia ad aver vinto titoli nazionali in quattro Paesi diversi.
Quanti scudetti ha vinto Ibrahimovic in Italia
Juventus, Inter e Milan: il dominio nel campionato italiano
Il capitolo più glorioso per quanti scudetti ha vinto Ibrahimovic si scrive proprio in Serie A. Con la Juventus vince due scudetti (2004-05 e 2005-06), poi revocati a seguito di Calciopoli. Con l’Inter, invece, conquista tre titoli consecutivi: 2006-07, 2007-08 e 2008-09, diventando il perno dell’attacco nerazzurro con gol spettacolari e numeri da record.
Dopo un’esperienza al Barcellona, Zlatan torna in Italia, questa volta al Milan, dove nel 2010-11 guida la squadra di Allegri al diciottesimo scudetto rossonero, contribuendo con 14 gol e una leadership assoluta. Undici anni dopo, nel 2021-22, torna ancora al Milan da veterano e partecipa alla conquista del ventesimo titolo, la “seconda stella”, dimostrando che anche a quarant’anni può incidere.
In totale, Ibrahimovic ha vinto 5 scudetti in Italia, a cui si aggiungono i successi in altri campionati europei.
Quanti scudetti ha vinto Ibrahimovic nel resto d’Europa
Quanti scudetti ha vinto Ibrahimovic tra Ajax, PSG e altri trofei internazionali
Oltre alla Serie A, il dominio di Zlatan si estende ai Paesi Bassi e alla Francia. Con l’Ajax, vince due Eredivisie (2001-02 e 2003-04). Con il Paris Saint-Germain, scrive una delle pagine più dominanti della Ligue 1: conquista quattro scudetti consecutivi (2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16) e numerose coppe nazionali, diventando il miglior marcatore della storia del club fino all’arrivo di Cavani e Mbappé.
Nel suo palmarès figurano anche due titoli in Spagna con il Barcellona (Liga 2009-10) e trofei inglesi con il Manchester United: Europa League, Coppa di Lega e Community Shield.
Nel complesso, Ibrahimovic ha vinto 12 scudetti in quattro diversi Paesi, oltre a 30 trofei ufficiali tra club e coppe nazionali.
Quanti gol ha fatto Ibrahimovic in carriera
L’attaccante dai mille colpi e la leggenda dei record
Nel corso della sua carriera, Zlatan Ibrahimovic ha segnato oltre 570 gol, di cui più di 500 con i club e oltre 60 con la nazionale svedese. È stato capocannoniere in Serie A, Ligue 1 e nei campionati europei, distinguendosi per la varietà delle sue reti: rovesciate, punizioni, tiri al volo e giocate spettacolari che solo lui poteva immaginare.
Ibra è stato anche un innovatore tattico: in un’epoca di centravanti statici, univa tecnica e fantasia, dominando fisicamente gli avversari e creando occasioni dal nulla.
Caratteristiche fisiche e tecniche di Zlatan Ibrahimovic
Il corpo di un gigante e la mente di un artista
Alto 1,95 m, Zlatan Ibrahimovic è sempre stato un atleta imponente, ma la sua grandezza non si limita alla forza fisica. La coordinazione, l’agilità e la tecnica di base lo hanno reso un giocatore unico. Nonostante la statura, possiede un controllo di palla raffinato, una visione di gioco lucida e un tiro potente.
A questo si aggiunge la sua personalità carismatica, spesso divisiva ma sempre magnetica. È un leader naturale, capace di trascinare i compagni e intimidire gli avversari con sguardi e parole. Ogni squadra che lo ha avuto, lo riconosce come punto di riferimento tecnico e morale.
Patrimonio e quanto guadagna oggi Ibrahimovic al Milan
Lo Zlatan imprenditore e dirigente
Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2023, Zlatan non ha lasciato il Milan. Oggi ricopre un ruolo di consulente e ambasciatore per la società, lavorando al fianco della proprietà e contribuendo alle strategie di mercato e di sviluppo sportivo.
Riguardo a quanto guadagna Ibrahimovic, il suo compenso da dirigente e testimonial del Milan si aggira intorno ai 3 milioni di euro annui, una cifra importante ma lontana dai contratti da superstar di un tempo.
Il suo patrimonio complessivo è stimato in oltre 200 milioni di euro, frutto non solo della carriera calcistica ma anche di investimenti in immobili, moda, fitness e del suo marchio personale “Zlatan”.
Cosa fa oggi Zlatan Ibrahimovic
Dal campo alla scrivania: il nuovo Zlatan
Oggi Zlatan Ibrahimovic si dedica a ruoli manageriali, comunicazione sportiva e progetti imprenditoriali. È ambasciatore del Milan nel mondo e collabora con aziende internazionali come testimonial di prestigio.
Continua a essere un punto di riferimento per la nuova generazione di calciatori, incarnando il motto che lo ha sempre contraddistinto: “Io non sono come voi, io sono Zlatan.”
Con 12 scudetti, più di 500 gol e una carriera ineguagliabile, quanti scudetti ha vinto Ibrahimovic è molto più di una domanda numerica: è la sintesi di una leggenda che ha trasformato ogni squadra in cui ha giocato in un laboratorio di vittorie, orgoglio e spettacolo.
 LAVORA CON NOI
          
            
					

