Ogni anno, la domanda che tutti i tifosi italiani si pongono è: “Quando inizia la Serie A?” Con l’inizio del campionato 2025-2026, il calcio italiano è pronto a tornare protagonista, con nuove emozioni, sfide e, naturalmente, la battaglia per il titolo di campione d’Italia. Scopriamo insieme la data di inizio, i protagonisti dell’ultima stagione e le novità che ci aspettano.
Quando inizia la Serie A 2025-2026?
La Serie A 2025-2026 inizierà il 25 agosto 2025. Le squadre sono già al lavoro per prepararsi a una stagione che promette di essere ricca di sorprese. Con squadre storiche come Juventus, Milan, Inter e Napoli che si contenderanno la vetta della classifica, la stagione si preannuncia molto competitiva.
Chi ha vinto la Serie A 2024-2025?
Il Napoli ha vinto la Serie A 2024-2025, confermando il proprio status di grande squadra del calcio italiano. Sotto la guida di Antonio Conte, che ha preso il posto di Luciano Spalletti, il Napoli ha dominato il campionato con un calcio solido e aggressivo. Il tecnico, noto per la sua organizzazione tattica e il suo approccio vincente, è riuscito a ottenere il massimo dal gruppo, continuando a costruire sulla solida base creata dai precedenti allenatori.
Chi è stato il capocannoniere della Serie A 2024-2025?
Il capocannoniere della Serie A 2024-2025 è stato Victor Osimhen, attaccante del Napoli. Con una straordinaria performance, Osimhen ha siglato 27 gol, confermandosi come uno degli attaccanti più letali d’Europa. La sua abilità nel finalizzare le azioni e il suo impatto nelle partite decisive sono stati cruciali per il successo del Napoli.
Chi allenava la squadra che ha vinto la Serie A?
La squadra vincitrice della Serie A 2024-2025, il Napoli, era allenata da Antonio Conte, che ha preso il comando dopo l’addio di Luciano Spalletti. Conte ha portato il suo stile di gioco caratterizzato da una difesa solida e un attacco incisivo, conducendo il Napoli a vincere il secondo scudetto consecutivo. La sua esperienza e la sua capacità di motivare i giocatori sono state determinanti per il successo del club.
Quando inizia la Serie A 2025-2026 e le sfide più attese
La Serie A 2025-2026 inizierà ufficialmente il 25 agosto 2025, ma già le sfide più attese sono quelle tra le big del campionato. I derby tra Roma e Lazio, Inter e Milan, e naturalmente le sfide con il Napoli, che difenderà il titolo, saranno i momenti più emozionanti del campionato. Non mancheranno le sorprese, con squadre che potrebbero riservare colpi di scena inaspettati.
La Serie A 2025-2026 inizierà il 25 agosto 2025 e ci regalerà nuove emozioni. Il Napoli, sotto la guida di Antonio Conte, è pronto a difendere il titolo conquistato nella stagione precedente. Tuttavia, squadre come Juventus, Milan e Inter sono pronte a dare battaglia. Segui ogni partita, ogni gol e ogni emozione del campionato italiano per vivere una stagione indimenticabile.
Juventus: Giovani in uscita, esperti in arrivo
La Juventus sta puntando su un mix di esperienza e giovani talenti. Dopo aver acquisito Jonathan David a parametro zero, il club ha ufficializzato l’acquisto del difensore João Mário dal Porto per 11,4 milioni di euro, con un contratto fino al 2030. In uscita, il giovane difensore Nicolo Savona, prodotto del vivaio bianconero, sta attirando l’interesse di club della Premier League, tra cui Newcastle United e Wolverhampton, con una possibile offerta di 18 milioni di euro.
Milan: Rinforzi in difesa e a centrocampo
Il Milan ha ufficializzato l’acquisto del centrocampista svizzero Ardon Jashari dal Club Brugge per circa 34 milioni di euro, con un contratto fino al 2030. Inoltre, il difensore Pervis Estupiñán è stato ingaggiato dal Brighton per rinforzare la fascia sinistra. Il club rossonero sta anche valutando il giovane difensore De Winter, attualmente in forza alla Juventus, come possibile rinforzo per la difesa.
Inter: Attesa per Lookman, trattative in corso
L’Inter sta cercando di rinforzare l’attacco con l’acquisto di Ademola Lookman dall’Atalanta. Nonostante l’offerta di 45 milioni di euro, l’Atalanta ha rifiutato la proposta, chiedendo almeno 50 milioni per il trasferimento del giocatore nigeriano. Nel frattempo, l’Inter sta monitorando anche altri obiettivi di mercato per completare la rosa.
Napoli: Movimenti in attacco e in porta
Il Napoli ha ceduto Giacomo Raspadori all’Atlético Madrid per 22 milioni di euro più bonus, mentre ha acquisito il difensore Miguel Gutiérrez dal Girona per una cifra tra 18 e 20 milioni di euro, con il 50% dell’importo destinato al Real Madrid. In porta, è stato ingaggiato Vanja Milinković-Savić dal Torino con un prestito con obbligo di riscatto a 22,5 milioni di euro.
Roma: Acquisti mirati per rinforzare la rosa
La Roma ha ufficializzato l’acquisto del portiere Devis Vásquez a parametro zero dal Milan, con un contratto biennale. Inoltre, è stato ingaggiato l’attaccante Wesley dal Flamengo per 25 milioni di euro più 5 di bonus, con un contratto fino al 2030.
Atalanta: Rinnovo della rosa e cessioni importanti
L’Atalanta ha completato il riscatto di diversi giocatori, tra cui Sulemana dal Rennes e Samardžić dall’Udinese. Il club ha anche acquisito il difensore Honest Ahanor dal Genoa e ha ceduto il capocannoniere Mateo Retegui all’Al-Ittihad in Arabia Saudita.
Lazio: Mercato bloccato fino al 1° settembre
A causa del mancato rispetto di alcuni parametri finanziari, la Lazio ha visto il mercato in entrata bloccato dalla Covisoc fino al 1° settembre 2025. Tuttavia, il club sta cercando di completare le operazioni necessarie per rinforzare la rosa in vista dell’inizio della stagione.
Sampdoria: Obiettivo Adrian Rus per la difesa
La Sampdoria sta cercando di rinforzare la difesa con l’acquisto del difensore rumeno Adrian Rus dal Pisa. Nonostante la promozione in Serie A del Pisa, Rus potrebbe valutare un trasferimento per garantire maggiore continuità di impiego.
Con la chiusura del mercato fissata al 1° settembre, le prossime settimane saranno decisive per completare le trattative in corso e definire le rose delle squadre di Serie A per la stagione 2025-2026.
Come scommettere sulla Serie A con Quigioco
-
Registrazione e Bonus di Benvenuto: Iscriviti su Quigioco.it e approfitta del bonus di benvenuto fino a 210 €: il 10% dell’importo ricaricato come Real Bonus e il 100% come Fun Bonus, con requisiti di puntata chiari e vantaggiosi.
-
Navigazione Intuitiva: Accedi alla sezione “Scommesse” e seleziona “Calcio” > “Italia” > “Serie A” per visualizzare tutte le partite in programma, le quote aggiornate e le statistiche dettagliate.
-
Tipologie di Scommesse:
-
Pre-Match: Scommetti su esiti come 1X2, Under/Over, Goal/No Goal, Risultato Esatto e Parziale/Finale.
-
Live Betting: Piazza scommesse in tempo reale con quote che si aggiornano dinamicamente durante il match.
-
Antepost: Punta su eventi futuri come la squadra vincente del campionato o il capocannoniere della stagione.
-
-
Quote Competitive: Confronta le quote offerte da Quigioco con quelle di altri operatori per individuare le migliori opportunità di scommessa. Ad esempio, in una partita come Inter – Juventus, le quote potrebbero essere:
-
Vittoria Inter (1): 2.10
-
Pareggio (X): 3.25
-
Vittoria Juventus (2): 3.60
-
-
Analisi e Pronostici: Consulta le analisi pre-partita e i pronostici degli esperti per prendere decisioni informate. Ad esempio, una sfida equilibrata potrebbe essere influenzata più dallo stato emotivo che dalla forza delle squadre in campo.
-
Gestione del Bankroll: Stabilisci un budget per le tue scommesse e utilizza strumenti come il Cash Out per gestire le tue giocate in tempo reale.
Scommetti in Movimento con l’App Quigioco
Scarica l’app Quigioco per dispositivi iOS e Android per scommettere ovunque ti trovi. L’app offre accesso completo a tutte le funzionalità del sito desktop, inclusi streaming live, statistiche in tempo reale e gestione delle scommesse.