Skip to main content
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

In questa fase, consultare le Probabili formazioni Serie A diventa fondamentale per capire le scelte degli allenatori e le possibili sorprese in campo. Le squadre si presenteranno con calciomercato ancora aperto, rendendo tutto ancora più incerto e affascinante dal punto di vista delle formazioni titolari.

Il Napoli campione d’Italia debutterà sul difficile campo del Sassuolo, mentre Roma e Bologna si sfideranno all’Olimpico in un match che promette spettacolo. Inter e Milan affronteranno rispettivamente Torino e Cremonese, con la Juventus che ospiterà il Parma all’Allianz Stadium. Anche in questi primi incroci, le Probabili formazioni Serie A saranno seguite con grande attenzione da tifosi e fantallenatori.

Probabili formazioni Serie A: le scelte tattiche degli allenatori

Probabili formazioni Serie A: il Napoli di Conte riparte da certezze

Antonio Conte ha ereditato una squadra reduce da una stagione deludente ma ricca di talento. Il tecnico salentino punterà su un 4-1-4-1 con Meret tra i pali, difesa composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno e Olivera. A centrocampo Lobotka agirà da regista, con Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay a supporto di Lucca in attacco. Valutare le Probabili formazioni Serie A del Napoli sarà essenziale anche per chi gioca al Fantacalcio.

L’assenza di Lukaku per infortunio obbliga Conte a rivedere i suoi piani offensivi, ma l’arrivo di De Bruyne dal Manchester City rappresenta un colpo di mercato straordinario che può cambiare gli equilibri del campionato e impattare sulle scelte nelle Probabili formazioni Serie A delle prossime giornate.

l’Inter di Inzaghi punta sulla continuità

L’Inter campione d’Italia in carica si presenta con l’obiettivo di confermare il titolo. Simone Inzaghi dovrebbe schierare il suo classico 3-5-2 con Sommer in porta, difesa a tre formata da Pavard, de Vrij e Bastoni. Sulle fasce agiranno Darmian e Dimarco, mentre a centrocampo spazio a Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In attacco la coppia Lautaro-Thuram sembra intoccabile e la loro presenza è data tra le Probabili formazioni Serie A senza sorprese.

La profondità della rosa nerazzurra permette a Inzaghi di avere alternative di qualità in ogni reparto, elemento fondamentale per affrontare una stagione lunga e impegnativa, come spesso si riflette nelle Probabili formazioni Serie A che vedono rotazioni e ballottaggi.

La Juventus di Tudor cerca l’identità

La Juventus ha affidato la panchina a Igor Tudor, tecnico croato che dovrà ridare identità ai bianconeri. Il 3-4-2-1 sembra essere il modulo prescelto, con Di Gregorio tra i pali e una difesa composta da Kalulu, Bremer e Gatti. Sulle fasce agiranno Joao Mario e Cambiaso, mentre in mezzo al campo la coppia Locatelli-Thuram garantisce qualità e quantità. Nel tridente offensivo spazio a Conceicao e Yildiz alle spalle di David, il nuovo acquisto che dovrà sostituire numericamente i gol di Vlahovic. Anche qui, le Probabili formazioni Serie A saranno da monitorare attentamente nelle prime settimane.

Probabili formazioni Serie A: il Milan di Allegri riparte dalle certezze

Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan ha creato grande entusiasmo nell’ambiente rossonero. Il tecnico livornese dovrebbe optare per un 3-5-2 con Maignan in porta e una difesa composta da De Winter, Tomori e Pavlovic. A centrocampo spazio a Saelemaekers, Fofana, Ricci, Modric ed Estupinan, mentre in attacco la coppia Pulisic-Gimenez promette gol e spettacolo. L’assenza di Leao per infortunio rappresenta un problema non indifferente per l’inizio di stagione e influenzerà la presenza di molti nomi nelle formazioni Serie A.

Analisi tattica e previsioni per il campionato

I sistemi di gioco più utilizzati

Il calcio moderno vede sempre più squadre adottare sistemi flessibili che possono cambiare durante la partita. Il 3-5-2 e il 4-3-3 rimangono i moduli più utilizzati, ma crescono le varianti come il 3-4-2-1 e il 4-2-3-1. Queste scelte tattiche sono evidenti analizzando le Probabili formazioni Serie A, dove tanti allenatori scelgono formazioni camaleontiche e adattabili.

La tendenza è quella di avere difensori centrali bravi nell’impostazione e esterni capaci di coprire tutta la fascia. A centrocampo servono giocatori completi, mentre in attacco si predilige la velocità e la versatilità tattica. Le Probabili formazioni Serie A spesso vengono aggiornate proprio per riflettere questi cambiamenti di modulo.

Fantasy Football e Serie A: consigli per l’asta

Probabili formazioni Serie A: strategie per il Fantacalcio

Per i fantallenatori, conoscere le Probabili formazioni Serie A è fondamentale per il successo. Bisogna analizzare non solo i titolari, ma anche le gerarchie e le possibili rotazioni durante la stagione, seguendo le notizie aggiornate e confrontandosi con le scelte degli allenatori.

I portieri delle big squadre rappresentano sempre un investimento sicuro, mentre a centrocampo è importante puntare su giocatori che garantiscono bonus con gol e assist. In attacco, oltre ai bomber, vanno considerati anche i “tuttocampisti” capaci di incidere in più zone del campo. Le Probabili formazioni Serie A sono il punto di partenza per preparare una squadra competitiva in ogni lega.

Probabili formazioni Serie A: giocatori da evitare e sorprese

Alcuni giocatori potrebbero risultare sopravvalutati all’asta. Chi ha cambiato squadra potrebbe necessitare di tempo per ambientarsi, mentre i veterani potrebbero essere gestiti con maggiore attenzione dai propri allenatori. In molti casi, le formazioni Serie A possono dare indicazioni preziose sugli attaccanti o i difensori pronti a esplodere, o su chi rischia il posto.

Le sorprese arrivano spesso dalle neo-promosse o dai giocatori che cambiano ruolo tattico. Monitorare il pre-campionato e le prime giornate è essenziale per individuare le occasioni migliori e avere così un vantaggio competitivo seguendo le formazioni Serie A.

REGISTRATI