Skip to main content
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

Goleada Psg a Leverkusen: dominio senza Mbappé

Il nuovo volto del Paris Saint-Germain

La Goleada Psg a Leverkusen ha mostrato un volto rinnovato del club parigino, capace di trionfare 7-2 in trasferta senza la sua ex stella, Kylian Mbappé. Con una formazione giovane e dinamica, il PSG di Luis Enrique ha letteralmente travolto il Bayer Leverkusen, imponendo ritmo, tecnica e precisione.

La squadra ha dominato il possesso palla (oltre il 68 %) e ha registrato più di 20 tiri verso la porta, confermando la propria superiorità tattica e atletica.
In evidenza la nuova generazione di campioni guidata da Zaïre-Emery, Vitinha, Hakimi e Barcola, che hanno dettato i tempi del gioco e chiuso ogni spazio agli avversari.
Il Leverkusen, reduce da un ottimo inizio di stagione, è apparso impotente di fronte alla qualità e alla velocità di manovra del PSG, che ha offerto una prestazione da manuale.


Zaïre-Emery e Vitinha: il cuore della goleada Psg a Leverkusen

Gioventù e visione al centro del campo

Il talento francese Warren Zaïre-Emery è stato uno dei protagonisti assoluti della Goleada Psg a Leverkusen. Con un gol e due assist, il diciottenne centrocampista ha mostrato personalità da veterano, confermando perché è considerato il simbolo della nuova era del club.
Attualmente percepisce uno stipendio di circa 1,5 milioni di euro l’anno, ma il suo valore di mercato ha già superato i 70 milioni. La sua maturità tattica, unita a una visione di gioco raffinata, lo rende il nuovo leader tecnico del PSG.

Accanto a lui, Vitinha ha orchestrato la manovra con eleganza e precisione, trovando anche il gol del momentaneo 3-1. Il portoghese, con un contratto da 6 milioni annui, ha dimostrato di essere il motore del centrocampo parigino, mantenendo un impressionante 91 % di passaggi riusciti e risultando decisivo in entrambe le fasi di gioco.


Hakimi e Mendes: potenza e corsa sulle fasce

Le ali difensive decisive nella goleada

Nella Goleada Psg a Leverkusen, i terzini Achraf Hakimi e Nuno Mendes sono stati fondamentali nel dare ampiezza e velocità alla manovra.
Hakimi, capitano e leader del gruppo, ha fornito un assist e un gol, ribadendo il suo status di uno dei migliori terzini destri al mondo. Con un ingaggio di 10 milioni di euro netti all’anno, unisce esperienza internazionale e una mentalità vincente.

Sulla corsia opposta, Mendes ha dominato nei duelli individuali, creando costantemente occasioni per gli attaccanti. Il portoghese guadagna circa 4 milioni a stagione, ma il suo impatto in campo vale molto di più: dribbling, cross e inserimenti continui che hanno messo in difficoltà la difesa tedesca per tutta la partita.


Goleada Psg a Leverkusen: i marcatori e la cronaca

Sintesi e andamento della partita

Il match è stato una dimostrazione di forza assoluta.
Il PSG è passato in vantaggio con Vitinha al 10’, seguito dal raddoppio di Zaïre-Emery al 18’ e dal tris firmato da Hakimi al 32’. Il Leverkusen ha accorciato con un gol di Echeverri, ma nella ripresa i parigini hanno dilagato:

  • Barcola (4-1, 52’) con un tiro preciso;

  • Mendes (5-1, 61’) con un’azione personale;

  • Doué (6-1, 74’) su assist di Zaïre-Emery;

  • Barcola (7-2, 88’) a chiudere la goleada.

Il possesso palla è rimasto costantemente sopra il 65 %, mentre il Leverkusen ha mostrato fragilità difensive accentuate anche dall’espulsione di Andrich al 54’.
Luis Enrique, nel post-partita, ha lodato la compattezza e la mentalità offensiva della squadra, sempre più equilibrata e corale.


Barcola e Doué: la nuova linfa offensiva che partecipano alla Goleada Psg a Leverkusen

I giovani che guidano il futuro del Psg

Senza Mbappé, la Goleada Psg a Leverkusen ha consacrato Bradley Barcola e Desiré Doué come volti del futuro.
Barcola, autore di una doppietta, ha impressionato per tecnica e maturità: a 22 anni è già un titolare fisso, con un contratto da 3 milioni l’anno e un rendimento in crescita costante. La sua velocità e freddezza sotto porta lo rendono un’arma micidiale per il sistema offensivo di Luis Enrique.

Doué, appena arrivato dal Rennes, ha segnato il suo primo gol europeo con una prestazione da veterano. A 19 anni, il centrocampista offensivo francese mostra un mix raro di fisicità e creatività. Guadagna circa 1 milione a stagione, ma il suo valore di mercato è in forte ascesa, stimato già oltre i 30 milioni.


Goleada Psg a Leverkusen: il Leverkusen e la sua reazione

Statistiche, posizione in campionato e numeri

Il Bayer Leverkusen, protagonista di una grande Bundesliga, non è riuscito a replicare il proprio rendimento europeo. La squadra tedesca, terza in classifica nel campionato nazionale con 32 punti in 14 giornate, ha comunque segnato 35 gol e vanta un attacco prolifico guidato da Florian Wirtz e Victor Boniface.

In questa partita, però, il pressing alto e le costruzioni dal basso hanno messo in evidenza i limiti difensivi. Wirtz, valutato 85 milioni di euro, è il talento più rappresentativo dei rossoneri, seguito da Frimpong (stimato 40 milioni), ma entrambi hanno faticato a incidere contro il dominio parigino.
L’espulsione di Andrich e le difficoltà nel contenere gli inserimenti centrali hanno trasformato la gara in un monologo del PSG.


Stipendi e confronto economico

La forza finanziaria del PSG

Il PSG si conferma una delle potenze economiche del calcio europeo.
Stipendi top del club:

  • Hakimi – 10 milioni €/anno

  • Vitinha – 6 milioni €/anno

  • Mendes – 4 milioni €/anno

  • Barcola – 3 milioni €/anno

  • Zaïre-Emery – 1,5 milioni €/anno

Il Leverkusen, invece, mantiene una strategia più sostenibile:

  • Wirtz – 4,5 milioni €/anno

  • Frimpong – 3 milioni €/anno

  • Boniface – 2,5 milioni €/anno

Il divario economico tra le due rose si riflette sul campo, ma la differenza maggiore sta nell’esperienza internazionale dei francesi, che hanno saputo tradurre qualità e organizzazione in un successo travolgente.


Il nuovo Psg convince l’Europa

Gioventù, equilibrio e fame di vittoria

La Goleada Psg a Leverkusen rappresenta una svolta per il club parigino.
Senza Mbappé, il PSG ha trovato un’identità più corale e moderna, basata su giovani talenti, intensità e disciplina tattica. Con giocatori come Zaïre-Emery, Barcola, Vitinha e Hakimi, il futuro appare luminoso.

Luis Enrique ha costruito un gruppo che non dipende più da un singolo fuoriclasse, ma da una collettività solida e ambiziosa.
Il 7-2 di Leverkusen è un segnale chiaro all’Europa: il Paris Saint-Germain è rinato, e questa volta sembra pronto davvero a conquistare la Champions League.

REGISTRATI