Skip to main content
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

Chi sono le WagS?

Origine del termine e significato nel mondo del calcio

Il termine “WagS” nasce come acronimo di Wives and Girlfriends, ovvero mogli e fidanzate dei calciatori professionisti. L’espressione si è diffusa inizialmente nel Regno Unito, durante i Mondiali di calcio del 2006, quando i media iniziarono a seguire con grande interesse la vita privata dei giocatori inglesi e delle loro compagne. Ma oggi “chi sono le WagS?” è una domanda che va oltre il semplice gossip: molte di loro sono diventate vere e proprie influencer, modelle o imprenditrici. Hanno saputo sfruttare la visibilità per costruire carriere autonome nel mondo dello spettacolo, della moda e dei social network. Le WagS rappresentano quindi un fenomeno culturale che unisce sport, glamour e business, trasformando l’immagine della compagna del calciatore in un’icona moderna di successo e indipendenza economica.


Chi sono Le WagS più famose del mondo del calcio

Da Victoria Beckham a Georgina Rodríguez

Parlando di “chi sono le WagS?” più conosciute, non si può non citare Victoria Beckham, moglie dell’ex campione David Beckham, che ha saputo reinventarsi come stilista e donna d’affari. Un altro nome simbolo è Georgina Rodríguez, compagna di Cristiano Ronaldo, oggi star internazionale con milioni di follower e collaborazioni con brand di lusso. Tra le più note troviamo anche Antonela Roccuzzo, moglie di Lionel Messi, che rappresenta la parte più riservata ma allo stesso tempo elegante di questo mondo. Altre WagS che hanno fatto parlare di sé sono Shakira, ex compagna di Gerard Piqué, e Wanda Nara, moglie e agente di Mauro Icardi, famosa per la sua forte personalità. Queste donne hanno trasformato la loro visibilità accanto ai calciatori in un trampolino per costruire veri imperi mediatici, influenzando tendenze e comportamenti del pubblico femminile.


Chi sono le WagS italiane più note

Donne di fascino tra TV, moda e social

Anche in Italia “chi sono le WagS?” è una domanda che trova risposte illustri. Tra le più conosciute c’è Ilary Blasi, ex moglie di Francesco Totti, divenuta una delle conduttrici televisive più amate. Melissa Satta, ex di Kevin-Prince Boateng, ha costruito una carriera di successo nel mondo della moda e della televisione. Altra icona è Chiara Nasti, influencer e fidanzata del calciatore Mattia Zaccagni, molto seguita sui social per il suo stile e la sua vita glamour. Non si può dimenticare anche Diletta Leotta, spesso accostata a diversi sportivi e ormai volto simbolo del calcio in TV. Queste donne italiane hanno saputo sfruttare la popolarità derivante dalle loro relazioni per creare carriere indipendenti, diventando modelli di forza e intraprendenza femminile in un ambiente dominato da uomini.


WagS e social media

Come hanno trasformato la loro immagine in un brand

Le WagS hanno trovato nei social media il loro terreno ideale per esprimersi e costruire la propria immagine pubblica. Chi si chiede “chi sono le WagS?” spesso non sa che molte di loro guadagnano più dei loro compagni grazie alle collaborazioni con marchi di moda, beauty e fitness. Georgina Rodríguez, Antonela Roccuzzo o Wanda Nara gestiscono profili da milioni di follower, diventando ambasciatrici di stile e tendenze. Attraverso Instagram e TikTok condividono non solo momenti di vita privata, ma anche progetti imprenditoriali e campagne pubblicitarie di grande impatto. Questa strategia le ha rese delle vere businesswomen, capaci di sfruttare la popolarità legata al calcio per costruire carriere durature e indipendenti, rivoluzionando l’immagine della “fidanzata del calciatore” in quella di un’influencer moderna e di successo.


Chi sono Le WagS più chiacchierate della storia

Amori, scandali e gossip internazionali

Il mondo delle WagS è anche sinonimo di gossip e scandali che spesso riempiono le pagine dei giornali sportivi. Chi sono le WagS che hanno fatto più parlare di sé? Senza dubbio Wanda Nara, protagonista di accese polemiche legate sia alla sua vita privata che al ruolo di agente sportiva di Icardi. Altre figure molto discusse sono state Shakira, la cui separazione da Piqué ha avuto risonanza mondiale, e Alisha Lehmann, calciatrice e influencer svizzera spesso al centro dell’attenzione per la sua popolarità social. Nel passato, anche Victoria Beckham e Cheryl Cole furono al centro dei riflettori per la loro influenza nello showbiz. Queste donne, tra glamour e controversie, rappresentano perfettamente come il fenomeno WagS sia diventato parte integrante della cultura sportiva e mediatica, capace di catturare l’attenzione del pubblico in ogni angolo del mondo.

REGISTRATI