Skip to main content
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

Un Grand Premio atteso dopo la sosta estiva


Il prossimo GP F1, ovvero il Gran Premio d’Olanda che si terrà a Zandvoort il 31 agosto 2025, è un appuntamento chiave della stagione. Questo evento rappresenta il quindicesimo round del campionato mondiale di Formula 1 2025. Circuito Zandvoort, con i suoi saliscendi e le curve da “duro giro”, offre uno spettacolo unico, idealmente adatto a sfide veloci e strategie raffinate. Il concetto di prossimo GP F1 si carica di promesse: dopo la pausa estiva, i team tornano in gara con assetti rivisti, motivazioni nuove e voglia di riscossa. Per tifosi, media e piloti, questo weekend significa ripartire alla grande.

Nel contesto del campionato, il prossimo GP F1 ferma per un attimo gli equilibri tra Oscar Piastri, in testa alla classifica, e il suo compagno di squadra Lando Norris, mentre Max Verstappen cerca riscatto davanti al suo pubblico. È l’occasione per vedere come reagiranno Ferrari, Mercedes e Red Bull in terra olandese. Inoltre, i tifosi locali attendono l’effetto “casa” di Verstappen, capace di trasformare la pista in una vera arena orange. In questo senso, il prossimo GP F1 assume una valenza morale, psicologica, oltre che sportiva: chi saprà interpretare meglio ritmo e tensione del weekend? Chi andrà più forte nei tre giorni di prove, qualifiche e gara? L’attesa è palpabile, la posta in gioco altissima.


Orari del weekend del prossimo GP F1

Tutti i turni in dettaglio del Prossimo GP F1


Il weekend del prossimo GP F1 (Gran Premio d’Olanda 2025) è strutturato su tre giornate ricche:

  • Venerdì 29 agosto

    • Prove libere 1: ore 12:30 locali (UTC+2)

    • Prove libere 2: ore 16:00 locali (UTC+2)

  • Sabato 30 agosto

    • Prove libere 3: ore 11:30 locali (UTC+2)

    • Qualifiche: ore 15:00 locali (UTC+2), sessione unica Q1-Q2-Q3

  • Domenica 31 agosto

    • Gara: start alle 15:00 locali (UTC+2); distanza 72 giri per circa 306,6 km

Questo il calendario essenziale del prossimo GP F1 a Zandvoort. Sarà un weekend intenso, dove ogni minuto conta: dalla FP1 al via della gara, ogni sessione avrà impatto sulla strategia finale.


Classifica aggiornata al 28 agosto 2025

Situazione piloti e squadre
A pochi giorni dal prossimo GP F1, la classifica vede:

  • Piloti:

      1. Oscar Piastri (McLaren) – 284 punti

      1. Lando Norris (McLaren) – 275 punti

      1. Max Verstappen (Red Bull) – 187 punti

  • Costruttori:

      1. McLaren – 559 punti

      1. Ferrari – 260 punti

      1. Mercedes – 236 punti

La McLaren domina entrambe le classifiche, ma la tensione cresce: Norris vuole sorpassare Piastri, Verstappen spera in un exploit casalingo, e le rivali inseguono.


Verstappen: “in casa” a Zandvoort nel Prossimo GP F1

Il fiore all’occhiello olandese è il Prossimo GP F1


Per Max Verstappen, il GP d’Olanda è praticamente una corsa di casa. Nato e cresciuto in Olanda, Verstappen affronta il weekend con l’effetto “arancia” dei tifosi, ovvero un supporto viscerale che pochi altri piloti conoscono. Finora ha vinto tre edizioni su tre dal ritorno del GP a Zandvoort: 2022, 2023 e 2024. La sua esperienza sul circuito, unita al sostegno del pubblico, lo rendono immancabilmente uno dei protagonisti del prossimo GP F1. La pressione emotiva è intensa, ma nelle sue vittorie precedenti ha dimostrato di saperla trasformare in adrenalina pura.


Favoriti per la vittoria del Prossimo GP F1

Chi può vincere il prossimo GP F1
I principali favoriti per il prossimo GP F1 sono:

  • Oscar Piastri: leader del mondiale, con morale alto e assetti affinati.

  • Lando Norris: a 9 punti e con recente forma eccellente, può ribaltare la classifica.

  • Max Verstappen: padrone di Zandvoort con tre successi consecutivi, motivato dal pubblico.

  • Ferrari e Mercedes: outsider pronte a sfruttare strategie e possibili colpi di scena.

In gara, il bilanciamento tra performance pura (McLaren), effetto psicologico (Verstappen) e strategia (Ferrari/Mercedes) definirà l’equilibrio. La qualifica sarà decisiva: chi partirà davanti avrà il vantaggio di gestire meglio il passo e le gomme.

Ultimi gp di f1 prima del Prossimo GP F1

Australian Grand Prix 2025

Il GP d’Australia 2025, disputato il 16 marzo ad Albert Park, Melbourne, inaugurava la stagione con una performance dominante di Lando Norris. Partito dalla pole, Norris ha confermato il proprio vantaggio fin dal primo giro, mantenendo un ritmo incisivo tra curve veloci e tratti scorrevoli, sfruttando appieno l’equilibrio della McLaren. In condizioni di pioggia leggera, Norris ha controllato con precisione, condotta che gli ha permesso di ottenere una vittoria convincente davanti a Max Verstappen, secondo, e George Russell, terzo. L’evento ha segnato il primo successo di McLaren in Australia dal 2012, spinto da un Norris concentrato e abile nella gestione delle gomme.


Bahrain Grand Prix 2025

Nel GP del Bahrain, tenutosi il 13 aprile al circuito di Sakhir, Oscar Piastri ha messo in fila perfettamente le carte: pole position e giro veloce in gara sono serviti a costruire una vittoria solida, con una gestione impeccabile delle strategie sul tracciato tecnico del deserto. Dietro di lui, George Russell in Mercedes ha sfruttato una buona partenza per ottenere il secondo gradino del podio, mentre Lando Norris ha completato il podio. La gara è stata una dimostrazione di forza e controllo da parte di McLaren, capace di piazzare due vetture a podio con ritmo e sincronia.


Japanese Grand Prix 2025

Disputato il 6 aprile a Suzuka, il GP del Giappone ha incoronato Max Verstappen vincitore sin dalla partenza, scattato dal pole position. Sul classico circuito tecnico nipponico, Verstappen ha dominato la corsa, lasciando che a inseguire fossero Lando Norris, secondo, e Oscar Piastri, terzo, entrambi al volante delle McLaren. La sua prestazione è stata meticolosa, dimostrando che, sulle piste con geometrie complesse, la sua abilità di gestione del ritmo è ancora formidabile.


Saudi Arabian Grand Prix 2025

Nel GP dell’Arabia Saudita, Max Verstappen ha tentato un attacco per il vertice, ma Oscar Piastri ha tenuto la posizione con sicurezza, mantenendo un passo superiore lungo il tracciato di Jeddah. Piastri ha infatti conquistato la vittoria, con Verstappen secondo e Charles Leclerc della Ferrari in terza posizione. La gara ha mostrato da un lato la solidità tecnica di McLaren e Piastri, dall’altro la resilienza di Ferrari, capace di tornare fra i migliori.


Hungarian Grand Prix 2025

Il GP d’Ungheria ha portato gloria a Lando Norris, che ha conquistato la vittoria partendo da una posizione di forza e mantenendo un passo serrato fino al traguardo. Oscar Piastri lo ha incalzato fino agli ultimi giri, in una lotta interna McLaren ricca di tensione. George Russell ha completato il podio, mentre Charles Leclerc ha subito penalità che lo hanno relegato fuori dal podio. Questa gara ha messo in evidenza la rivalità crescente tra i due compagni di squadra in McLaren e la tensione sempre più alta nella corsa al titolo mondiale.

REGISTRATI