Quali sono I Migliori Centrocampisti? Con l’inizio della nuova stagione di Serie A 2025/26 alle porte, è fondamentale prepararsi con attenzione per individuare i profili giusti su cui investire.
La mediana italiana si presenta quest’anno particolarmente ricca di talenti, con nuovi arrivi internazionali che promettono di alzare ulteriormente il livello del campionato. Dai veterani affermati ai giovani emergenti, passando per le sorprese dell’ultimo momento, ogni categoria offre opportunità uniche per chi sa cercare nel posto giusto.
I Migliori Centrocampisti: Investimenti Sicuri per il Successo
I Migliori Centrocampisti: La Categoria Elite
Quando si parla della fascia più alta del mercato, non si fanno compromessi. Questi sono i profili per cui vale la pena spendere una porzione significativa del budget, perché rappresentano garanzie di rendimento e bonus costanti nel tempo.
Pulisic rimane il perfetto esempio di attaccante mascherato da centrocampista. Il talento americano del Milan ha dimostrato nella scorsa stagione di possedere qualità, inserimenti vincenti e una capacità realizzativa che lo rende preziosissimo nel Fantacalcio. Con la possibilità concreta di raggiungere la doppia cifra sia in gol che in assist, rappresenta un investimento sicuro per chi punta al primo posto.
La grande novità di quest’anno è Kevin De Bruyne. Il belga approda finalmente in Serie A con enormi aspettative. La sua visione di gioco, unita alla precisione sui calci piazzati e alla capacità di creare occasioni da gol, potrebbero farne immediatamente uno dei crack assoluti del campionato. Se riuscirà ad adattarsi rapidamente ai ritmi italiani, diventerà imprescindibile.
Nico Paz rappresenta il futuro del centrocampo italiano. Il giovane talento ha tutti i mezzi per compiere il salto definitivo e affermarsi tra i migliori centrocampisti. La sua crescita costante e la fiducia che gode in società lo rendono un investimento lungimirante.
I veterani Zaccagni e Orsolini continuano a essere certezze consolidate. Entrambi rigoristi delle rispettive squadre e specialisti sui calci piazzati, garantiscono una base solida di bonus durante tutta la stagione. Chi li acquista raramente se ne pente.
Altri nomi di spicco:
- McTominay (Napoli): Fisicità e inserimenti vincenti
- Barella (Inter): Dinamismo e continuità di rendimento
- Gudmundsson (Fiorentina): Tecnica raffinata e piede caldo
I Migliori Centrocampisti Semi-Top: Qualità a Prezzo Accessibile
La Fascia Intermedia
I migliori centrocampisti racchiudono giocatori di indubbia qualità che potrebbero offrire rendimenti da top player, pur mantenendo quotazioni più accessibili. Sono l’ideale per completare un centrocampo ambizioso senza svuotare completamente il portafoglio.
Isaksen merita un discorso a parte. Il danese della Lazio possiede tutte le caratteristiche per stare nella categoria superiore: qualità tecniche eccellenti, posizione offensiva e predisposizione al bonus. L’assenza di coppe europee per i biancocelesti significa più minuti e meno rotazioni, fattore che potrebbe favorire la sua definitiva esplosione.
Conceição, Man e Saelemaekers rappresentano tre profili simili: tutti dotati di colpi da top player e naturale propensione ai bonus, ma ancora caratterizzati da una certa incostanza nei picchi di rendimento. Se dovessero trovare la continuità mancante, si rivelerebbero affari d’oro per i loro acquirenti.
I Migliori Centrocampisti da Prendere: Veterani e Nuovi Arrivi
Ederson merita attenzione particolare. Dopo una stagione da protagonista assoluto con l’Atalanta, il cambio di allenatore potrebbe influenzare il suo utilizzo tattico. Meno libertà negli inserimenti? Ruolo più arretrato? Restano interrogativi aperti, ma la qualità rimane indiscutibile.
La novità più affascinante è Luka Modric. Il croato del Milan non offrirà valanghe di gol e assist, ma garantirà una continuità di voti positivi che, nel lungo periodo, vale quanto i bonus più appariscenti. La sua esperienza e qualità tecnica sono un lusso per qualsiasi rosa.
Leon Bailey rappresenta l’ultimo colpo di mercato che ha acceso le fantasie dei fantallenatori. Il giamaicano della Roma arriva con credenziali importanti e la curiosità di vedere come si adatterà al calcio italiano tra i migliori centrocampisti.
Le Sorprese: Gemme Nascoste del Centrocampo
I Migliori Centrocampisti da Prendere: I Potenziali Crack
Questa categoria racchiude i veri intenditori del Fantacalcio. Nomi che non costano quanto i semi-top, ma che potrebbero regalare rendimenti da big nel corso della stagione. La storia insegna che ogni anno emerge almeno un centrocampista capace di passare dall’anonimato alla gloria fantacalcistica.
Con Gasperini alla Roma, Koné ed El Aynaoui diventano candidati ideali per il “salto alla Ederson”. Entrambi possiedono dinamismo, corsa e capacità di inserimento. Sotto la guida del tecnico bergamasco, noto per valorizzare i centrocampisti offensivi, potrebbero trasformarsi in armi letali.
I Migliori Centrocampisti da Prendere: Ritorni e Conferme
Bernardeschi torna in Serie A con il Bologna portando esperienza internazionale e piedi educati. La sua versatilità tattica e la possibile responsabilità sui calci piazzati lo rendono un’opzione interessante per chi cerca affidabilità a prezzo contenuto tra i migliori centrocampisti
Dele-Bashiru sotto la guida di Sarri potrebbe compiere un salto di qualità importante. Il tecnico toscano ha spesso valorizzato centrocampisti dalle sue caratteristiche, e la crescita tattica del nigeriano potrebbe tradursi in maggiori bonus.
Casadei necessita del contesto giusto per esprimere il suo potenziale. Con Baroni, allenatore che storicamente valorizza i suoi centrocampisti, potrebbe finalmente sbocciare definitivamente.
I Migliori Centrocampisti da Prendere: I Nuovi Volti
Baturina arriva con grandi aspettative, ma proprio per questo bisogna evitare aste folli. Il talento è innegabile, ma serve pazienza per vederlo adattato al calcio italiano. Acquistatelo solo al prezzo giusto.
Carboni e Folorunsho rappresentano due profili già conosciuti in Serie A ma ancora in rampa di lancio. Se troveranno continuità nei loro nuovi club, potrebbero rivelarsi affari d’oro per gli acquirenti più lungimiranti.
Le Scommesse: Investimenti a Lungo Termine
I Migliori Centrocampisti da Prendere: I Giovani Talenti
Non partono titolari, almeno non ancora. Tra i migliori centrocampisti, Non infiammano le aste, ma è proprio qui che si nascondono le vere gemme di fine stagione. Le scommesse rappresentano quei giocatori su cui gli allenatori inizialmente potrebbero puntare poco, ma che possiedono tutto il talento necessario per sorprendere.
Pafundi rimane il nome più intrigante di questa categoria. Il talento è cristallino e riconosciuto da tutti, ma la domanda resta sempre la stessa: sarà finalmente la stagione della consacrazione? Con maggiori minuti e fiducia, potrebbe trasformarsi nel colpo da maestro della stagione.
Baldanzi sotto la guida di Gasperini potrebbe beneficiare della rotazione offensiva tipica del tecnico bergamasco. Il suo sinistro educato e la capacità di incidere negli spazi stretti lo rendono un profilo interessante per il futuro.
Belahyane rappresenta il tipo di giocatore su cui Sarri ama lavorare. Ordine, visione e passaggi puliti sono le sue caratteristiche principali. Inizialmente potrebbe non entusiasmare i fantallenatori, ma la crescita graduale potrebbe riservare sorprese.