Skip to main content
Apri Assistenza
Invia Documenti
LAVORA CON NOI

Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Probabilità di vincita sul sito ADM.

Corner Betting: Guida alle Scommesse sui Calci d’Angolo

Come Funziona il Mercato dei Calci d’Angolo

Il Corner Betting, o scommettere sui calci d’angolo, rappresenta uno dei mercati alternativi più dinamici e tecnici del mondo delle scommesse sportive. A differenza dei classici mercati 1X2 o Over/Under gol, questa modalità si concentra sul numero di corner assegnati durante una partita. Si può scommettere sul totale dei corner, su quelli conquistati da una sola squadra, su chi batterà il primo o l’ultimo angolo, oppure su intervalli temporali (es. corner nei primi 15 minuti). Scopri di più sulle opzioni di scommessa su Quigioco.it.

Le tipologie principali includono:

  • Totale Over/Under Corner: come Over 9.5 o Under 10.5.

  • Corner per Squadra: ad esempio, “Squadra Casa Over 4.5 corner”.

  • Handicap Corner: una squadra parte con uno svantaggio virtuale in corner.

  • Corner nei Tempi: primo tempo, secondo tempo o segmenti di 15 minuti.

  • Primo/Ultimo Corner: per chi ama scommesse più immediate.

Questo tipo di betting si basa su analisi dettagliate e dati statistici, rendendolo ideale per chi predilige uno studio tecnico del match.

Strategie vincenti per il corner betting e analisi statistiche

Per ottenere risultati nel corner betting, è essenziale un approccio strategico. Il primo passo è l’analisi pre-partita, che include:

  • La media corner a favore e contro di entrambe le squadre.

  • La differenza tra prestazioni in casa e in trasferta.

  • La presenza di giocatori chiave come esterni offensivi, noti per guadagnare corner.

Successivamente, si può adottare il live betting, utile quando si rileva una forte pressione offensiva o un forcing nel secondo tempo. Un esempio classico è puntare sull’Over corner se una squadra sta dominando senza segnare, generando così corner continui.

Infine, si possono creare combo o sistemi, unendo corner ad altri mercati come Over/Under gol o Gol/No Gol, per aumentare il potenziale di vincita e diversificare il rischio complessivo.
Leggi un approfondimento statistico sul corner betting su The Analyst.

4 Situazioni in Cui le Scommesse sui Corner Sono un’Ottima Scelta

Il corner betting non si adatta a ogni tipo di partita. Ci sono però contesti ideali in cui può rivelarsi particolarmente redditizio:

  1. Squadre offensive: team che giocano con esterni veloci e attaccano sulle fasce generano più corner.

  2. Match sbilanciati: quando una squadra domina ma non concretizza, i corner aumentano in maniera naturale.

  3. Situazioni di svantaggio: una squadra in svantaggio tende a spingere con maggiore insistenza, producendo corner per pressione continua.

  4. Live Betting reattivo: osservando il ritmo della partita, è possibile anticipare i picchi di corner, specialmente nel secondo tempo.

In tutti questi casi, saper leggere il match e i dati in tempo reale è essenziale per trarre vantaggio dal mercato dei corner.

Vantaggi e Limiti di un Mercato Basato sulle Statistiche

Vantaggi

  • È un mercato meno battuto dai bookmaker, con possibilità di trovare quote sbagliate.

  • Ottimo per strategie live, data la forte componente statistica e visiva.

  • Può essere sfruttato anche in match incerti, dove gli esiti classici sono troppo rischiosi.

  • Offre valore in campionati secondari, spesso trascurati dai grandi operatori.

Svantaggi

  • Rende poco se le squadre sono attendiste o giocano al centro.

  • Alcuni bookmaker limitano le puntate su corner.

  • Non sempre disponibile nei campionati minori o nelle partite amichevoli.

In sostanza, il corner betting è ideale per scommettitori esperti che desiderano differenziare il proprio portafoglio, puntando su dinamiche tecniche più sottili e meno evidenti rispetto ai classici mercati.

Corner betting e analogie in altri sport

Sebbene i corner siano esclusivi del calcio, concetti simili esistono in altri sport:

  • In tennis, si possono scommettere over/under ace o game vinti.

  • Nel basket, mercati analoghi includono tiri da tre punti o rimbalzi.

  • Nell’hockey, i tiri in porta possono rappresentare un parametro comparabile.

Queste scommesse condividono lo stesso spirito del corner betting: puntare su dati tecnici e statistiche dettagliate.

Conclusione: Perché le Scommesse sui Corner Meritano Attenzione

Il Corner Betting è la scelta perfetta per chi ama le analisi numeriche, i trend nascosti e la lettura tattica delle partite. Richiede studio, osservazione e tempismo, ma può offrire grandi soddisfazioni a chi sa cogliere il momento giusto. Non è un mercato per tutti, ma per chi ama il calcio “oltre il risultato”, rappresenta un’opportunità stimolante e spesso sottovalutata.